CONSULENZA

Il primo contatto avviene di norma telefonicamente. Il consulente valuterà con una breve intervista telefonica se ci sono le prerogative per l’accesso al Superbonus e in caso positivo fisserà l’appuntamento per il primo sopralluogo.

In questa fase il consulente visiterà l’abitazione per accertarsi che ci siano i presupposti tecnici riguardo all’intervento da eseguire e per spiegare al potenziale cliente l’iter da seguire per l’ottenimento degli incentivi statali e per programmare i lavori da eseguire.

PRIMO SOPRALLUOGO

STUDIO DI FATTIBILITA’

Lo studio effettuerà i rilievi presso l’abitazione al fine di redarre l’attestato di prestazione energetica (A.P.E. ANTE) e verificare eventuali abusi edilizi. Successivamente mediante uno studio apposito verrà simulato l’A.P.E. POST che grazie agli interventi migliorativi proposti verificherà il raggiungimento del salto delle due classi (condizione essenziale per l’ottenimento del Superbonus).

Dopo l’esito positivo dello studio di fattibilità si passerà alla scelta dei materiali e al dimensionamento dell’impianto. La fattura sarà scontata del 100% e conterrà tutte le voci di spesa, iter burocratico compreso. Lo studio prenderà in carico tutta la gestione delle pratiche, legge 10, pratiche comunali, progettazione e domanda di connessione alla rete.

CONTRATTO